SituaRadar

← Torna alla mappa

Privacy Policy di SituaRadar

SituaRadar si impegna a rispettare la privacy degli utenti nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale vigente. La piattaforma è progettata per minimizzare la raccolta di dati personali e garantire trasparenza, anonimato e libertà di espressione responsabile.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali:
SituaRadar – progetto indipendente
Email: situaradar@proton.me
Sede operativa: Verona, Italia

2. Tipologie di dati raccolti

La piattaforma raccoglie solo i dati strettamente necessari al funzionamento dei servizi offerti.

Dati raccolti automaticamente

Dati forniti volontariamente

Dati non raccolti

SituaRadar non raccoglie e non tratta dati qualificabili come "particolari" ai sensi dell'art. 9 del GDPR, né:

3. Finalità e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati è effettuato per le seguenti finalità:

Finalità Base giuridica
Gestione tecnica e pubblicazione di eventi Esecuzione del contratto (art. 6.1.b GDPR)
Monitoraggio e sicurezza informatica Interesse legittimo del titolare (art. 6.1.f GDPR)
Risposta a richieste legali o esercizio di diritti Adempimento obblighi legali (art. 6.1.c GDPR)

4. Conservazione dei dati

5. Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici, protetti da misure tecniche e organizzative adeguate, nel rispetto dei principi di integrità, riservatezza e minimizzazione. I server utilizzati (es. Supabase, Netlify) sono conformi al GDPR e basati su infrastrutture europee o dotate di clausole contrattuali standard (SCC).

6. Diritti dell'interessato

L'utente può in ogni momento esercitare i propri diritti ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, scrivendo a situaradar@proton.me:

7. Anonimato e uso responsabile

SituaRadar consente la fruizione anonima dei contenuti. Non è richiesta registrazione per consultare la mappa. I dati degli utenti che pubblicano eventi sono ridotti al minimo e pseudonimizzati quando tecnicamente possibile. La responsabilità legale dei contenuti pubblicati ricade esclusivamente su chi li inserisce.

8. Trasferimento dati e soggetti terzi

I dati non sono trasferiti a terzi a fini commerciali. Laddove necessario per l'erogazione del servizio (es. hosting, database, CDN), sono utilizzati fornitori conformi al GDPR. Nessun dato viene trattato fuori dall'Unione Europea senza adeguate garanzie.

9. Cookie e strumenti simili

SituaRadar utilizza esclusivamente cookie tecnici, strettamente necessari alla funzionalità della piattaforma (es. mantenimento filtri, stato dei moduli). Non sono utilizzati cookie di profilazione, né strumenti di tracciamento esterni. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la Cookie Policy completa.

10. Responsabilità e contenuti generati dagli utenti

La piattaforma ospita contenuti generati dagli utenti in forma automatizzata. SituaRadar non è responsabile della veridicità, legalità o liceità degli eventi pubblicati. In caso di segnalazioni motivate, è prevista la rimozione tempestiva dei contenuti in violazione.

11. Reclami e autorità di controllo

In caso di violazioni percepite dei diritti dell'interessato, è possibile presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali:
Piazza Venezia 11, 00187 Roma
www.garanteprivacy.it

12. Prova del consenso

Quando richiesto, il consenso al trattamento è documentato mediante apposito checkbox obbligatorio e registrato a livello tecnico con identificativo sessione, timestamp e versione della presente informativa. Tale tracciamento è conservato per finalità di prova, in conformità all'art. 7 del GDPR.

13. Modifiche alla presente informativa

La presente Privacy Policy può essere aggiornata per conformarsi a variazioni normative o modifiche dei trattamenti. In caso di aggiornamenti sostanziali, gli utenti saranno informati attraverso banner, notifiche o altri strumenti idonei.

Data ultima revisione: 2 agosto 2025