Cos’è? È una mappa pirata e mutante. Una mappa partecipativa, autonoma, transfemminista, anticapitalista e antifascista. Una mappa libera che segnala quello che succede in città e dintorni, fuori dai radar ufficiali.
Perché siamo stufə delle piattaforme social che ti fanno vedere solo quello che è di loro interesse, obbligandoci a credere che siano strumenti di libertà.
Perché un algoritmo non ti mostrerà mai che ci sarà un dj set in uno squat o una proiezione in un garage.
Perché là fuori succedono cose preziose: momenti di incontro, creazione, comunità.
Non sempre visibili, spesso discreti per scelta, ma aperti per natura.
Ritrovarsi è un gesto semplice e insieme radicale: un atto di libertà in un mondo che tende a isolarci.
SituaRadar nasce dal basso per costruire una rete di connessione tra collettivi, spazi occupati, crew, artistə, agitatori e agitattrici culturali. Tutto quello che sfugge ai radar istituzionali, da oggi lo trovi qui.
I punti sulla mappa sono eventi: concerti, dj set, assemblee, reading, mostre, e molto altro (consulta la Legenda).
Persone che credono nell’autonomia, nella cultura dal basso, nei legami reali. Se ti riconosci in questo sguardo e vuoi contribuire, segnalare un evento o aiutare il progetto a crescere, Scrivici.
Sì. SituaRadar non traccia, non profila, non raccoglie nulla. Per il momento il sito è hostato su Netlify, che potrebbe raccogliere gli indirizzi IP. Noi incoraggiamo tutt* ad usare sempre una VPN attiva, tipo quella open source di Proton.